Home \ Valutazione della qualità del miele attraverso il controllo di umidità, zuccheri, pesticidi e contaminanti
L’analisi qualitativa del miele è essenziale per garantirne la genuinità e la sicurezza per i consumatori. Attraverso controlli accurati di umidità, zuccheri, pesticidi e contaminanti è possibile verificare che il prodotto sia conforme agli standard di qualità richiesti. L’umidità del miele deve essere inferiore al 20% per evitare la fermentazione e prolungarne la conservabilità. I livelli di zuccheri come glucosio e fruttosio sono indicativi della purezza del prodotto, mentre la presenza di residui di pesticidi può rappresentare un rischio per la salute. Infine, l’analisi dei contaminanti come metalli pesanti o antibiotici permette di assicurare che il miele sia privo di sostanze dannose. Grazie a queste valutazioni dettagliate è possibile garantire ai consumatori un prodotto di alta qualità e proveniente da fonti affidabili.