Home \ Controllo microbiologico in piscine pubbliche: garanzia di sicurezza per gli utenti
Il controllo microbiologico in piscine pubbliche è fondamentale per garantire la sicurezza degli utenti. Attraverso un’accurata analisi dei batteri presenti nell’acqua, è possibile prevenire infezioni e malattie. Le normative vigenti impongono controlli periodici e rigorosi che devono essere rispettati dai gestori delle strutture. I principali microrganismi da tenere sotto controllo sono i batteri coliformi, i germi fecali e il Pseudomonas aeruginosa, responsabili di gravi problemi di salute se presenti in quantità elevate. Per effettuare un corretto monitoraggio, è necessario utilizzare kit specifici per l’analisi dell’acqua delle piscine, che consentono di rilevare la presenza di eventuali contaminanti e prendere tempestivamente le misure correttive necessarie. Inoltre, è importante adottare buone pratiche igieniche come la corretta clorazione dell’acqua, la pulizia regolare dei filtri e il mantenimento della giusta temperatura dell’acqua. Il rispetto delle norme igieniche e sanitarie è essenziale per garantire una balneazione sicura e priva di rischi per la salute degli utenti.