Controllo del livello di cloro libero nella piscina: importanza e procedure da seguire

Post

  |   News

Mantenere il corretto livello di cloro libero in una piscina è essenziale per garantire l’igiene e la sicurezza degli utenti. Questo compito va svolto regolarmente mediante un kit apposito che permette di misurare la quantità di cloro presente nell’acqua. Prima di effettuare il test, assicurarsi che il pH dell’acqua sia bilanciato e che non ci siano bagnanti in piscina. Per eseguire la verifica, riempire il contenitore con un campione d’acqua prelevato dalla piscina seguendo le istruzioni del produttore. Aggiungere le gocce reattive al campione e agitare delicatamente per ottenere un colore preciso che indichi il livello di cloro libero presente. Comparare quindi il colore ottenuto con la scala colori fornita nel kit per determinare se è necessario aggiustare la dose di cloro da aggiungere alla piscina. Ricordarsi sempre di seguire attentamente le istruzioni del produttore e mantenere traccia dei risultati delle verifiche per garantire una balneazione sicura a tutti gli utenti.