Analisi Legionella: come prevenire e monitorare la presenza di batteri in impianti idrici

Post

  |   News

L’analisi Legionella è fondamentale per garantire la sicurezza degli impianti idrici e prevenire il rischio di contaminazione da batteri. Questo tipo di analisi consiste nel rilevare la presenza del batterio Legionella pneumophila, responsabile della legionellosi, una grave forma di polmonite. La Legionella si sviluppa soprattutto negli impianti idrici stagnanti o poco utilizzati, come quelli delle strutture alberghiere o ospedaliere. Per effettuare un’analisi accurata è necessario raccogliere campioni d’acqua dai punti critici dell’impianto e sottoporli a test specifici in laboratorio. È importante anche monitorare costantemente la temperatura dell’acqua, poiché la Legionella si sviluppa soprattutto tra i 20°C e i 45°C. In caso di risultati positivi all’analisi, è essenziale intervenire tempestivamente con interventi di disinfezione dell’impianto per eliminare il rischio di contagio per gli utenti. Grazie all’analisi Legionella è possibile proteggere la salute pubblica e garantire l’integrità degli impianti idrici.