News

Post

Categoria News

  |   News

Analisi sulla presenza di perclorato nell’acqua potabile: un importante test per la sicurezza del consumo idrico

Il perclorato è un composto chimico che può contaminare l’acqua potabile e rappresentare un rischio per la salute umana. Di conseguenza, è fondamentale condurre test accurati per monitorarne la presenza e garantire la qualità dell’acqua che consumiamo quotidianamente. Questi test consentono di valutare i livelli di perclorato presenti nell’acqua potabile e adottare le misure necessarie […]

  |   News

Analisi della qualità dell’acqua del pozzo per garantire un uso domestico sicuro e salutare

Un test accurato della qualità dell’acqua del pozzo è essenziale per assicurare che sia sicura da consumare e utilizzare in casa. I parametri come pH, presenza di metalli pesanti, batteri e agenti inquinanti devono essere valutati per garantire la salute di chi la utilizza. Un’analisi approfondita permette di individuare eventuali problemi e adottare le misure […]

  |   News

Analisi microbiologica per valutare la qualità di frutta e verdura fresca

L’esame microbiologico è uno strumento essenziale per garantire la sicurezza alimentare e valutare l’igiene delle produzioni agricole. Attraverso questo test, vengono individuati eventuali agenti patogeni presenti sulla superficie o all’interno di frutta e verdura fresca. I batteri, i funghi e altri microrganismi possono contaminare i prodotti agricoli durante la coltivazione, raccolta, trasporto e conservazione. Questa […]

  |   News

Analisi microbiologica piscina: monitoraggio costante per garantire la qualità dell’acqua

Il campionamento batteriologico della piscina è fondamentale per verificare la presenza di agenti patogeni e assicurare un ambiente sicuro agli utenti. Grazie a prelievi regolari, si possono identificare eventuali contaminazioni e adottare tempestivamente le misure correttive necessarie. I batteri più comuni che vengono controllati durante l’analisi includono E. coli, Pseudomonas aeruginosa e Legionella pneumophila. Queste […]