Il controllo della qualità dell’acqua del pozzo è essenziale per assicurare che l’acqua sia sicura e potabile. Attraverso analisi chimiche e microbiologiche, è possibile individuare la presenza di contaminanti nocivi e garantire che l’acqua sia conforme ai parametri di legge. Questa procedura, se eseguita regolarmente, può prevenire problemi di salute associati al consumo di acqua […]
L’analisi della normativa riguardante la Legionella è fondamentale per garantire la sicurezza negli impianti idrici. Le linee guida e i regolamenti vigenti stabiliscono le procedure da seguire per prevenire e controllare la diffusione dell’agente patogeno, responsabile di gravi infezioni polmonari. La corretta applicazione delle normative garantisce la tutela della salute pubblica e dei lavoratori che […]
L’analisi di alimenti per la presenza di OGM è un processo fondamentale per monitorare e garantire la sicurezza degli alimenti che consumiamo. Attraverso tecniche avanzate, come la PCR e il sequenziamento del DNA, è possibile identificare la presenza di organismi geneticamente modificati nei prodotti alimentari. Questa indagine permette di valutare il rischio potenziale per la […]
Il test per la torbidità dell’acqua potabile è fondamentale per verificare la presenza di particelle sospese che possono compromettere la qualità e la sicurezza del liquido. La torbidità è un indicatore importante della presenza di sedimenti, alghe o batteri nell’acqua, che potrebbero essere dannosi per la salute umana. Attraverso un semplice test visivo o strumentale […]