L’analisi della Legionella è un processo fondamentale per prevenire la diffusione di batteri potenzialmente dannosi. Le linee guida forniscono indicazioni dettagliate su come condurre i test, interpretare i risultati e adottare misure correttive. Questo documento presenta le principali raccomandazioni e protocolli da seguire per garantire una corretta analisi della presenza di Legionella in ambienti quali […]
Le analisi sensoriali e fisiche degli alimenti sono fondamentali per valutare la qualità, freschezza e sicurezza dei cibi. Attraverso test organolettici è possibile valutare aspetti come colore, odore, sapore e consistenza. Le misurazioni fisiche invece permettono di determinare parametri come pH, viscosità, densità e texture. Grazie a queste analisi è possibile identificare eventuali difetti o […]
L’analisi del contenuto di formaldeide nei cibi è fondamentale per garantire la sicurezza alimentare. La presenza di questo composto chimico, spesso utilizzato come conservante, può essere dannosa per la salute umana. I test per rilevare la presenza di formaldeide sono essenziali soprattutto negli alimenti trattati industrialmente, dove il rischio di contaminazione è maggiore. Grazie a […]
La Legionella è un batterio che può proliferare negli impianti idrici degli ospedali, causando gravi problemi di salute agli utenti. Per evitare la contaminazione è fondamentale effettuare regolari controlli e mantenere una corretta igiene degli impianti. È importante garantire una corretta disinfezione dell’acqua e monitorare costantemente la presenza del batterio. In caso di sospetta contaminazione, […]