Home \ Analisi delle acque superficiali
Il Decreto Legislativo 3 aprile 2006 n.152 e successivi aggiornamenti, in particolare la parte terza, definisce la disciplina generale per la tutela delle acque superficiali, marine e sotterranee e stabilisce, in particolare nell’allegato 2, i criteri generali e le metodologie per l’esecuzione delle analisi delle acque superficiali, volte a determinare le caratteristiche qualitative e la classificazione delle acque superficiali destinate alla produzione di acqua potabile.
L’allegato 2 della parte terza fa riferimento alle caratteristiche di qualità che devono emergere dalle analisi delle acque superficiali, affinché possano essere destinate alla produzione di acqua potabile. I parametri dell’allegato 2 del D.Lgs. n.152/2006 presentano i valori limiti in base alle categorie del tipo di trattamento:
- categoria A1- Trattamento fisico semplice e disinfezione;
- categoria A2 – Trattamento fisico e chimico normale e disinfezione;
- categoria A3 – Trattamento fisico e chimico spinto, affinazione e disinfezione
e sono qui di seguito elencate.
Approfondisci: Frequenza delle analisi delle acque di superficie
Analisi chimiche acque superficiali
Ammoniaca
Antiparassitari totale (parathion HCH, dieldrine)
Azoto nitrico
BOD (Domanda biologica di ossigeno)
Carbonio organico totale
TOC (Carbonio organico residuo – dopo flocculazione e filtrazione su membrana da 5m
Cianuro
Cloro organico totale estraibile
Cloruri
COD (Domanda chimica di ossigeno)
Colore
Conduttivita’
Fenoli (indice fenoli) paranitroanilina, 4 amminoantipirina
Ferro disciolto
Fluoruri
Fosfati
Idrocarburi disciolti o emulsionati (dopo estrazione mediante etere di petrolio)
Idrocarburi policiclici aromatici
Metalli pesanti (Arsenico, Bario, Berillio, Boro, Cobalto, Cadmio, Cromo totale, Manganese, Mercurio, Nichel, Piombo, Rame, Selenio, Vanadio, Zinco)
Odore
pH
Solfati
Sostanze estraibili al cloroformio
Temperatura
Tensioattivi (che reagiscono al blu di metilene)
Tasso di saturazione dell’ossigeno disciolto a 20°C senza nitrificazione
Totale materie in sospensione
Analisi microbiologiche acque superficiali
Coliformi totali
Coliformi fecali
Streptococchi fecali
Salmonelle