Guida al controllo chimico della piscina: tutto ciò che devi sapere per mantenere l’acqua cristallina e sicura

Post

  |   News

Mantenere una corretta balneabilità dell’acqua della piscina è fondamentale per la salute dei bagnanti. Il controllo chimico regolare è essenziale per evitare la proliferazione di batteri, alghe e altri microrganismi dannosi. Prima di iniziare il trattamento, assicurati di avere a disposizione tutti gli strumenti necessari come test kit per misurare il pH, cloro libero e alcalinità dell’acqua. La prima cosa da fare è verificare il livello del pH, che dovrebbe essere compreso tra 7.2 e 7.6 per garantire un ambiente ottimale. Successivamente controlla i livelli di cloro libero, che dovrebbero essere compresi tra 1 e 3 ppm per una disinfezione efficace dell’acqua. Infine, verifica l’alcalinità dell’acqua, che dovrebbe situarsi tra i 100 e i 150 ppm per mantenere stabile il pH. Ricorda di aggiustare questi parametri regolarmente in base all’utilizzo della piscina e alle condizioni meteorologiche esterne. Seguendo queste indicazioni potrai godere di una piscina sempre pulita, trasparente e sicura per te e i tuoi ospiti.