Home \ Metodi di analisi per la Legionella: un approfondimento sui diversi test disponibili
L’analisi della Legionella è di fondamentale importanza per prevenire l’infezione da questo batterio. Esistono diversi metodi di analisi, tra cui il test dell’acqua e il test del terreno. Il primo consiste nel prelevare campioni d’acqua da impianti idrici o fontane e analizzarli in laboratorio alla ricerca della presenza del batterio. Il secondo metodo, invece, si concentra sul campionamento del terreno circostante ed è particolarmente utile in caso di sorgenti termali o manufatti industriali. Entrambi i test possono essere effettuati con tecniche molecolari come la PCR o con colture su terreni specifici. L’analisi microbiologica è essenziale per individuare la presenza della Legionella e adottare le misure preventive necessarie per evitare epidemie legate a questa bacteria.