Analisi della presenza di Legionella nell’acqua potabile: importanza e procedure

Post

  |   News

L’analisi della presenza di Legionella nell’acqua potabile è fondamentale per garantire la sicurezza dei consumatori. Questo batterio può causare gravi malattie respiratorie, soprattutto negli individui più vulnerabili. Le procedure standard prevedono il prelievo dell’acqua da diverse fonti, come rubinetti e serbatoi, seguito dall’isolamento del batterio attraverso colture in laboratorio. I risultati vengono poi confrontati con i limiti stabiliti dalle normative vigenti per valutare eventuali rischi per la salute pubblica. È importante che le analisi siano condotte regolarmente e seguendo protocolli accurati per garantire la qualità dell’acqua potabile e proteggere la salute delle persone.