L’analisi microbiologica dell’acqua serve per identificare un’eventuale contaminazione da batteri, che potrebbero causare infezioni e patologie all’uomo. A seconda della destinazione d’uso dell’acqua i limiti consentiti per la presenza di alcune classi di batteri varia.
Ad esempio l’acqua destinata al consumo umano deve soddisfare i requisiti fissati dall’allegato I, parte A del DLgs 31/2001 riguardante i parametri microbiologici ammessi per le acque potabili
| Parametro | Valore di parametro (numero/100 ml) | 
| Escherichia coli (E. coli) | 0 | 
| Enterococchi | 0 | 
Per le acque messe in vendita in bottiglie o contenitori sono applicati i seguenti valori:
| Parametro | Valore di parametro | 
| Escherichia coli (E.coli) | 0/250ml | 
| Enterococchi | 0/250ml | 
| Pseudomonas aeruginosa | 0/250ml | 
| Conteggio delle colonie a 22°C | 100/ml | 
| Conteggio delle colonie a 37°C | 20/ml | 
Mentre se l’acqua deve essere analizzata per valutarne la balneazione i valori limite cambiano (D.lgs 116/2008)
| Parametro | Valore di parametro (numero/100 ml) | |||
| A (Eccellente) | B (Buona) | C (Suff.) | D (Scarsa) | |
| Escherichia coli (E. coli) | 100(*) | 200(*) | 185(**) | >185(**) | 
| Enterococchi intestinali | 250(*) | 500(*) | 500(**) | >500(**) | 
| (*) sulla base del 90° percentile (**) sulla base del 95° percentile | ||||
Per effettuare le analisi avviene un campionamento delle acque attarverso contenitori ermetici, che devono essere trasportati e trattati con accortezza per evitare contaminazioni esterne.
Il nostro laboratorio si occupa di eseguire le analisi microbiologiche dell’acqua sui seguenti parametri: