Analisi microbiologica delle acque superficiali: un’importante misura per la sicurezza idrica

Post

  |   News

L’esame microbiologico per acque superficiali è fondamentale per valutare la qualità dell’acqua destinata al consumo umano. Attraverso questa analisi si possono individuare la presenza di microrganismi patogeni che possono causare malattie trasmesse dall’acqua. I principali parametri monitorati includono la presenza di coliformi fecali, Escherichia coli e enterococchi, che sono indicatori di contaminazione fecale. Queste sostanze possono essere presenti nelle acque superficiali a causa dello scarico di rifiuti industriali o domestici non trattati, o a seguito di infiltrazioni da fonti esterne. L’analisi microbiologica prevede il prelievo dei campioni d’acqua in diversi punti strategici come fiumi, laghi o pozzi e la successiva incubazione in laboratorio per identificare eventuali patogeni presenti. I risultati ottenuti vengono confrontati con i limiti stabilitI dalla normativa vigente in materia di potabilità dell’acqua potabile, al fine di garantire la salubrità del liquido destinato al consumo umano. In caso di superamento dei valori consentiti, vengono attivati interventI correttivi per ridurre il rischio sanitario associato alla contaminazione microbiologica delle acque superficialI.