Analisi microbiologica per garantire la sicurezza dell’acqua potabile

Post

  |   News

Il test per la qualità microbiologica dell’acqua potabile è fondamentale per assicurare che l’acqua consumata sia priva di contaminanti dannosi. Questo tipo di analisi controlla la presenza di batteri, virus e altri microrganismi patogeni che possono causare malattie. I parametri valutati includono il numero totale di batteri coliformi, Escherichia coli, enterococchi e pseudomonas, tra gli altri. La procedura prevede il prelievo di campioni d’acqua da diverse fonti come pozzi, sorgenti o rubinetti domestici e il loro esame in laboratorio attraverso tecniche specifiche come la coltura su terreni selettivi o l’utilizzo di PCR per individuare la presenza del DNA dei microrganismi. I risultati ottenuti vengono confrontati con i limiti stabiliti dalle normative vigenti sulla potabilità dell’acqua per garantire che il consumo non comporti rischi per la salute umana. In caso di superamento dei valori consentiti, sono necessarie azioni correttive come disinfezione degli impianti idrici o interventi sulle fonti d’approvvigionamento. Assicurarsi della qualità microbiologica dell’acqua è un passo cruciale per proteggere la salute pubblica e prevenire epidemie legate alla contaminazione idrica.