Analisi HACCP per garantire la sicurezza alimentare nei processi produttivi

Post

  |   News

L’Analisi dei Rischi e Controllo dei Punti Critici (HACCP) è un sistema fondamentale per verificare il rispetto delle norme di sicurezza alimentare durante i processi produttivi. Attraverso una valutazione dettagliata dei potenziali pericoli e l’identificazione dei punti critici di controllo, l’HACCP permette alle aziende del settore alimentare di prevenire incidenti legati alla contaminazione degli alimenti. Questa metodologia si basa su sette principi chiave che devono essere rigorosamente seguiti per garantire la qualità e l’integrità degli alimenti destinati al consumo umano. Tra le attività svolte durante un’analisi HACCP ci sono la descrizione del processo produttivo, l’individuazione dei possibili rischi, la determinazione dei punti critici di controllo, lo stabilimento di limiti accettabili, lo monitoraggio delle procedure, la definizione delle azioni correttive da intraprendere in caso di deviazioni e la registrazione accurata di tutte le informazioni relative al sistema. Grazie all’HACCP le aziende possono migliorare la propria reputazione sul mercato, ridurre i rischi legali legati alla sicurezza alimentare e garantire ai consumatori prodotti sicuri ed affidabili.