Analisi microbiologiche per monitorare la qualità dell’acqua potabile in ambito pubblico

Post

  |   News

Le analisi microbiologiche rappresentano uno strumento essenziale per garantire la sicurezza dell’acqua potabile fornita ai cittadini. Attraverso queste analisi è possibile identificare la presenza di microrganismi patogeni che possono causare gravi problemi di salute. I test microbiologici vengono condotti periodicamente presso le centrali di trattamento dell’acqua e nei punti di distribuzione al fine di verificare il rispetto dei parametri di qualità stabiliti dalla normativa vigente. Grazie a tali controlli è possibile prevenire epidemie dovute alla contaminazione dell’acqua e garantire un servizio idrico sicuro e affidabile per tutti i cittadini. Le analisi microbiologiche comprendono la ricerca di batteri come Escherichia coli, Enterococchi fecali, Pseudomonas aeruginosa e altri microorganismi indicatori della qualità igienico-sanitaria dell’acqua. I risultati ottenuti vengono valutati secondo i limiti stabiliti dalle linee guida nazionali ed europee al fine di assicurare il rispetto dei parametri previsti per l’uso umano dell’acqua potabile.