Analisi della presenza di acrilamide negli alimenti: procedura e risultati

Post

  |   News

L’acrilamide è una sostanza cancerogena che si forma durante la cottura ad alte temperature. Questo test permette di valutare la quantità presente negli alimenti, fornendo informazioni cruciali per la salute pubblica. La procedura prevede l’estrazione e l’analisi del campione, con risultati espressi in microgrammi per chilogrammo. I dati ottenuti possono essere confrontati con i limiti stabiliti dalla normativa vigente, al fine di garantire la sicurezza dei consumatori. Si tratta di un importante strumento per monitorare la qualità degli alimenti sul mercato e adottare eventuali misure correttive in caso di superamento dei livelli consentiti.