Procedure di sicurezza per la protezione dei dati sensibili: responsabilità del datore di lavoro

Il datore di lavoro ha l'obbligo di garantire la sicurezza dei dati sensibili dell'azienda attraverso l'attuazione di procedure specifiche. Queste misure includono la protezione fisica e logica dei sistemi informatici, la formazione del personale sull'utilizzo corretto delle informazioni sensibili e l'implementazione di controlli per prevenire intrusioni esterne o furti di dati. La violazione della normativa sulla privacy può comportare pesanti sanzioni economiche e danneggiare gravemente l'immagine aziendale. È pertanto fondamentale che il datore di lavoro si adoperi per garantire un ambiente sicuro e rispettoso della privacy dei dipendenti e dei clienti.